Ufficio Anagrafe - Elettorale - Stato Civile

L'Ufficio verifica la verità delle posizioni comunicate dal cittadino e delle dichiarazioni di trasferimento di residenza, posizioni delle persone senza fissa dimora che hanno stabilito nel comune il proprio domicilio.

Competenze

L'Ufficio Anagrafe provvede alla tenuta e all'aggiornamento dei registri della popolazione residente e dell'anagrafe degli italiani residenti all'estero (AIRE), alla certificazione e alla cura di ogni altro atto previsto dall'ordinamento anagrafico.
Lo scopo di tale Servizio è quello di assicurare la tenuta del registro della popolazione. Grazie a tale registro si potrà sapere il numero dei cittadini residenti (o presenti) all'interno del territorio comunale, nonché conoscere il loro indirizzo e la composizione delle famiglie. Elabora i dati statistici previsti dall'ISTAT e richiesti da altre PP.AA.
I principali servizi offerti sono:
•richiesta carta d'identità;
•cambio residenza e domicilio;
•dichiarare la variazione della composizione del nucleo familiare;
•richiedere il rilascio del libretto di lavoro;
•richiesta cambio del cognome;
•autenticazione di firma;
•richiedere l'iscrizione al registro AIRE.

L'Ufficio cura la tenuta e l'aggiornamento delle liste elettorali, gli atti e la gestione delle procedure e operazioni elettorali e i rapporti con la Commissione elettorale circondariale.
L'ufficio Elettorale ha l'obbligo di accertare, periodicamente, la sussistenza dei requisiti di legge richiesti ai cittadini per avere il diritto di voto. Per fare ciò compila e aggiorna le liste elettorali e custodisce i fascicoli personali degli elettori.
L'Ufficio rilascia la tessera elettorale, che ha sostituito il vecchio certificato elettorale (DPR n. 299/2000).
Ulteriore obbligo in capo all'ufficio è quello riguardante la tenuta degli albi delle persone idonee a ricoprire il ruolo di presidente di seggio e scrutatore.
I principali servizi offerti sono:
•richiedere certificati di iscrizione alle liste elettorali;
•richiedere iscrizione nell'albo dei presidenti di seggio o nell'albo unico degli scrutinatori;
•richiedere il duplicato delle tessere elettorali;
•richiedere la consultazione o il rilascio di una copia delle liste elettorali.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Orari di apertura

  •  ORARIO INVERNALE (dal 01 ottobre al 31 maggio)

                Lunedì 10:00/12:00

                Martedì 10:00/12:00 – 15:00/18:00

                Mercoledì 10:00/12:00

                Giovedì 10:00/12:00 – 15:00/18:00

                Venerdì 10:00/12:00

     

                ORARIO ESTIVO (dal 01 giugno al 30 settembre)

                Martedì 10:00/12:00 – 15:00/18:00

                Mercoledì 10:00/12:00

                Giovedì 10:00/12:00

Persona

Sede principale

Municipio

Piazza Aldo Moro, 04, 63093 Roccafluvione AP, Italia

Telefono: 0736365131

Contatti

  • Telefono: 0736365131
  • Email: servdemografici@comune.roccafluvione.ap.it

Pagina aggiornata il 27/09/2024